CHRISTINA CRAWFORD HA PRESENTATO A MFW LA COLLEZIONE LOVI: L’ARTE DI TRASFORMARE L’IMPERFETTO IN BELLEZZA

di Marco Poli

Febbraio 2025, in occasione della Milano Fashion Week, Christina Crawford ha presentato la sua nuova collezione Lovi Fall/Winter 25/26, creata su un concept che trascende la moda per abbracciare una filosofia profonda e senza tempo: l’arte del Kintsugi. Questa antica tecnica giapponese, che significa riparare con l’oro, è in realtà una poetica che celebra la bellezza dell’imperfezione, trasformando le fratture in dettagli preziosi e sublimando le cicatrici in segni di forza e unicità.

“Ogni crepa racconta una storia, ogni imperfezione una traccia di vita. La vera eleganza risiede nella capacità di abbracciare la propria autenticità e trasformarla in qualcosa di straordinario”, ha dichiarato la fashion designer. Per Christina Crawford il vero lusso è una connessione profonda tra chi crea e chi indossa. Un rapporto di complicità complementare: solo se indossate “consapevolmente” le creazioni della fashion designer prendono vita ed esprimono tutta l’allure sofisticata e, insieme, di grande avanguardia e modernità in cui ogni dettaglio racconta una storia di passione e visione, che passa anche da tessuti e materiali naturali e sostenibili, per arrivare ad un packaging eco-friendly, senza rinunciare alla qualità e al glamour.

Oggi la fluidità è diventata una realtà così come l’osmosi culturale tra tecnologia e intelligenza artificiale. In risposta a queste forze, l’auto-espressione e l’individualità sono emerse come antidoti agli effetti omologanti della cultura digitale e dei social media. Abbigliamento, accessori, gioielli e bellezza sono diventati strumenti di comunicazione, elevando la moda a un linguaggio di identità piuttosto che a semplice abbigliamento. Christina Crawford non è solo un brand, ma un modo di essere: una celebrazione dell’individualità, della femminilità consapevole e di un lusso espressione di autenticità. La designer, dopo gli studi presso la prestigiosa ESMOD di Parigi e la laurea allo IED di Milano, ha collaborato con maison come Dolce & Gabbana e Hugo Boss affinando un’estetica in cui il rigore della couture incontra una sofisticata sensualità, che oggi caratterizza il suo brand.

Le creazioni firmate Christina Crawford sono il riflesso di un’anima cosmopolita: capi strutturati dal design puro, tessuti pregiati e un’allure che esprime perfetta armonia tra forza e sensualità. Le collezioni sono prodotte esclusivamente in Italia, le tessiture sono quelle di riferimento per l’alto di gamma, le lavorazioni di ogni prodotto sono realizzate da realtà artigianali storiche italiane, specializzate nel segmento lusso che garantiscano il controllo della filiera e la sostenibilità della produzione.Il brand Christina Crawford si è rinforzato grazie al recente ingresso nella compagine societaria di un gruppo finanziario italiano, interessato ad investimenti nel settore della moda e dell’e-commerce di lusso.

The Style Lift

Back to Top