ACM: UN PARTNER PER IL FUTURO DEL DENIM. STILE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
ACM, il rinomato gruppo bergamasco specializzato nella produzione di accessori Made in Italy, ha preso parte alla fiera Denim Première Vision di Milano, confermando ancora una volta il suo ruolo di protagonista nel settore. L’azienda ha presentato una collezione esclusiva per la Primavera/Estate 2026, in cui si mescolano tradizione, innovazione e un forte impegno verso la sostenibilità. Il cuore della nuova proposta di ACM è una collezione denim dal sapore vintage, che celebra la bellezza dei dettagli retrò reinterpretati in chiave moderna. Il team creativo del gruppo ha dato vita a accessori unici, caratterizzati da finiture in argento antico, pietre turchesi, etichette retrocinta e dettagli in pelle invecchiata. Le cinture, con elementi come trittici e borchie, donano un tocco di grinta ai capi denim, che si arricchiscono di personalità e stile.
Ogni pezzo della collezione è stato pensato per esprimere l’individualità di ogni brand. ACM continua infatti a puntare sulla personalizzazione come valore aggiunto, creando accessori disegnati e realizzati su misura per ogni cliente, unendo estetica e funzionalità in modo esclusivo. Oltre agli accessori, una delle novità più interessanti proposte da ACM a Denim Première Vision è la sua avanzata divisione di stampa digitale su tessuto. Dopo il successo delle edizioni precedenti, il gruppo ha ulteriormente affinato la sua tecnologia di stampa, ottenendo risultati ancora più realistici. Grazie alla stampa digitale, ACM è in grado di riprodurre l’effetto denim su qualsiasi tessuto, con finiture che simulano il denim autentico, grazie all’uso di trattamenti come il lucido spalmato e l’effetto crack, che conferiscono ai tessuti un aspetto vissuto e vintage. Questa tecnologia non solo consente di ottenere un livello di realismo impareggiabile, ma permette anche un risparmio significativo di risorse idriche ed energetiche, a vantaggio dell’ambiente. La stampa digitale, inoltre, garantisce una personalizzazione estrema dei progetti, offrendo ai brand la possibilità di realizzare disegni unici e riproducibili in modo praticamente infinito. Un altro aspetto distintivo di ACM è l’attenzione alla sostenibilità, un tema sempre più centrale nell’industria della moda. Il gruppo si impegna da anni a ridurre l’impatto ambientale dei suoi processi produttivi, scegliendo materiali eco-sostenibili e adottando tecniche di lavorazione a basso impatto. La scelta di ridurre il consumo di acqua ed energia nelle sue tecnologie di stampa e nella produzione degli accessori è un chiaro esempio del suo impegno per un futuro più verde. Le certificazioni ambientali e la selezione di materiali eco-friendly sono visibili anche nella gamma di accessori presentata a Denim Première Vision, dove è stato possibile ammirare creazioni che uniscono la bellezza del design alla responsabilità ecologica
nelle foto: accessori denim su tessuti stampati digitalmente