EUROJERSEY SOSTIENE IL FAI E ANCHE QUEST’ANNO #SALVALACQUA

VILLA DEL BALBIANELLO_ Foto Alessio Mesiano_2010_(C) FAI – Fondo Ambiente Italiano

L’attenzione per l’ambiente e il patrimonio culturale italiano guidano l’impegno di EUROJERSEY, l’azienda di Caronno Pertusella (Varese) che da quasi vent’anni si distingue nel panorama tessile internazionale con i suoi tessuti Sensitive® Fabrics. Ancora una volta, l’azienda si unisce al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano per il programma #salvalacqua, focalizzato sull’efficientamento idrico per migliorare l’uso e la gestione dell’acqua in antiche dimore italiane. L’iniziativa di EUROJERSEY non è soltanto un impegno di facciata, ma una dimostrazione tangibile del suo impegno per la sostenibilità ambientale e sociale. Attraverso azioni concrete e progetti interni, l’azienda dimostra la sua sensibilità verso l’ambiente e la comunità a cui appartiene. La collaborazione con il FAI, iniziata nel 2023, vien rinnovata quest’anno con la campagna #salvalacqua, volta a proteggere e valorizzare il patrimonio architettonico e paesaggistico italiano attraverso l’ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche. EUROJERSEY si impegna a supportare questa iniziativa attraverso un audit dedicato, al fine di contribuire alla riduzione dl 20% dell’impronta idrica dei beni entro il 2030.

L’approccio di EUROJERSEY comprende l’utilizzo di tecnologie innovative e storiche per il recupero delle acque meteoriche e grigie, nonché per il loro riutilizzo. La collaborazione con il FAI prevede anche uno studio mirato che combina soluzioni tradizionali con metodologie moderne, garantendo un monitoraggio continuo e la predisposizione di interventi mirati per il miglioramento della gestione delle risorse idriche. La campagna #salvalacqua 2024 prevede anche interventi di efficientamento idrico presso la Villa del Balbianello sul Lago di Como, la cui storia affonda le radici nel Settecento con il Cardinal Durini e continua con Guido Monzino, il quale ne fece il suo rifugio. Allo stesso modo, l’audit condotto dal FAI coinvolge il Castello di Masino nel Canavese e Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo, dimostrando l’impegno di EUROJERSEY nel preservare il patrimonio culturale e ambientale italiano.

In un’epoca in cui la sostenibilità è una priorità globale, EUROJERSEY si conferma un esempio di azienda impegnata nel bilanciare la produzione tessile con la salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio storico italiano. La sua collaborazione con il FAI testimonia l’importanza di alleanze tra settore privato e organizzazione no-profit per affrontare le sfide ambientali concretamente e responsabilmente.

foto in apertura: PARCO VILLA PANZA_ Foto arenaimmagini.it_2013_(C) FAI – Fondo Ambiente Italiano

The Style Lift

Back to Top