
FASHION Hong Kong ARRIVA A MILANO CON UN POP-UP ESCLUSIVO
Dal 7 al 30 marzo 2025, Milano ospita un’iniziativa unica che unisce moda, design e creatività orientale: il pop-up store Fashion Hong Kong promosso dal Hong Kong Trade Development Council (HKTDC). Sponsorizzata dall’Ufficio Economico e Commerciale di Hong Kong a Bruxelles, in Corso Garibaldi 73, sarà un’occasione imperdibile per scoprire l’innovativa scena creativa di Hong Kong, in un’ambientazione che mescola tradizione e contemporaneità.

Il pop-up store è il punto di incontro tra la cultura del design di Hong Kong e il dinamico panorama della moda italiana. L’evento rappresenta una vetrina per i designer e i marchi più significativi di Hong Kong, un’opportunità per rafforzare il legame tra le due realtà, diverse ma complementari, e favorire un interscambio culturale e commerciale tra l’Oriente e l’Occidente. L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività internazionali di HKTDC, che da anni promuove i talenti emergenti di Hong Kong, con la partecipazione alle principali fashion week e fiere mondiali, tra cui New York, Londra, Parigi, Tokyo, Seul e Shanghai.
Lo spazio espositivo offre una selezione eclettica di marchi che rappresentano il panorama moda e lifestyle della città asiatica. I visitatori potranno scoprire creazioni esclusive, spaziando tra borse, gioielli, accessori e oggettistica per la casa, tutti caratterizzati da uno stile raffinato e innovativo. Tra i brand in mostra ci sono Maverick & Co., che propone zaini e valigette di alta qualità, FEMANCE, DEROR JEWELLERY, La Serenidad e Love by the Moon, che rappresentano l’eccellenza del gioiello hongkonghese, ognuno con uno stile unico e sofisticato. Gli appassionati di accessori potranno ammirare le collezioni di SOULMATTE e JARDIN DES FONTAINES, che presentano borse e foulard esclusivi, pensati per chi ama i dettagli e l’eleganza. Non mancano elementi di design funzionali e senza tempo, come quelli proposti da Get the Pong, mentre IZSEL presenta i suoi iconici stivali da pioggia, perfetti per coniugare praticità e stile. KnitWarm, con i suoi prodotti riscaldanti, e Morphil, che propone occhiali dal design esclusivo, completano l’offerta di accessori. Per un tocco di artigianato tradizionale, Crafts on Peel, un’organizzazione benefica, propone prodotti che reinterpretano l’artigianato storico di Hong Kong, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni a integrare la tradizione nel design contemporaneo. Non solo accessori e oggettistica, ma anche abbigliamento di alta moda.

I designer di Hong Kong Angus Tsui, Bettie Jiang, Rickyy Wong e Nathan Moy esporranno una selezione delle loro collezioni di abbigliamento nel pop-up store. I rispettivi brand – Angus Tsui, Bettie Haute Couture, RickyyWong e Z I D I – hanno recentemente partecipato alla London Fashion Week del 20 febbraio 2025, confermando il talento e l’innovazione che caratterizzano la moda di Hong Kong. Il pop-up store di Milano offre quindi la possibilità di ammirare in anteprima le creazioni di questi stilisti, simbolo dell’eccellenza e della creatività hongkonghese.
Il pop-up di Milano non è solo un’esposizione di moda, ma anche uno spazio culturale dove i visitatori possono immergersi nel design orientale e scoprire come la tradizione e la modernità si incontrano in una delle metropoli più vibranti del mondo. Questo evento si inserisce nell’impegno costante di HKTDC nel rafforzare le relazioni commerciali e culturali tra Italia e Hong Kong, aprendo nuove opportunità di collaborazione e favorendo lo scambio di idee tra due culture ricche e affascinanti.
Fashion Hong Kong a Milano è un evento imperdibile per chi desidera scoprire l’innovazione, la creatività e lo stile della moda di Hong Kong, in un contesto esclusivo che unisce il meglio dell’Oriente e dell’Occidente.
https://fashionhongkong.com.hk/
in foto: Il pop-up store Fashion Hong Kong, in Corso Garibaldi, 73