I NUOVI CAPI A KILOMETRO ZERO PNLP BEMBERG
Il 5 Maggio durante il press day organizzato da C.L.A.S.S, Bemberg ha presentato i capi a kilometro zero PNLP. Contrazione di Peneleope, figura mitologica ideatrice del celebre stratagemma protagonista dell’Odissea, PNLP è un omaggio alla tenacia, alla forza e alla perseveranza delle donne.
Una collezione sostenibile nei materiali e nelle lavorazioni che rappresenta anche un richiamo alla tessitura, arte particolarmente amata dalla designer Chiara Parise, che nel 2017 decide di creare una capsule collection con i tessuti prodotti nell’azienda di famiglia Tessitura Grisotto, con un’attenzione particolare al tema della sostenibilità dei materiali e delle lavorazioni, discostandosi dai classici ritmi del fashion system.
Dalla produzione del tessuto alla confezione del capo finito nelle migliori manifatture di Varese, Como, Biella e Milano, PNLP è un prodotto 100% Made in Italy. In questa stagione lo troviamo accompagnato a due nuove esclusive combinazioni: lana e denim.
Dopo le prove sviluppate con Tessitura Grisotto, Bemberg viene proposto insieme alla Lana Biellese. Nasce così un tessuto estremamente morbido e leggero, adatto alle mezze stagioni. PNLP lo impiega per il Gilet Omero, un doppiopetto in due colorazioni: azzurro polvere e giallo pastello.
L’altra novità è Bemberg in versione denim per la prima volta sul mercato. Prodotto da un’azienda specializzata in denim sostenibile, attraverso l’uso di macchinari e processi innovativi volti all’utilizzo di colorante indaco e speciali finissaggi ecologici, nasce un tessuto più morbido ed elegante rispetto al denim che abbiamo conosciuto finora.
Nasce così la camicia Circe PNLP, una camicia con piping rosso a contrasto che percorre il colletto, il sormonto, i polsini e il taschino del capo rendendolo casual ma ricercato allo stesso tempo.