La buccia d’arancia per le cravatte E.Marinella

Avere cent’anni ma con la voglia di rinnovarsi continuamente: E.Marinella non dimentica l’heritage e guarda al futuro con la partnership con Orange Fiber. Un passo verso l’attenzione a materiali di nuova generazione e quindi alla sostenibilità, avvalorata dalla scelta del tessuto proveniente dalla buccia d’arancia, dalla texture setosa e impalpabile, che diventa protagonista di una capsule di cravatte, pochette e foulard (in foto).

Otto sono le nuove fantasie per le cravatte di questa linea, declinate con punte di arancio e di blu Marinella nelle sue varianti, oltre alle fantasie dell’agrume stilizzato applicate su foulard e pochette da taschino. Anche il packaging è in sintonia con la strada intrapresa dall’azienda: il cellophan che avvolge le cravatte è in materiale biodegradabile, avendo scelto il Pplaneta BioD, un nuovo film di plastica di polipropene della Oben Group. Questo prodotto ha la capacità di biodegradarsi in modo sicuro in circa 3 anni dalla fine della sua vita utile.

Dopo il primo lancio istituzionale scelto dal Ministero degli esteri per il G20, come risposta dell’Italia sul tema dell’ecosostenibilità, la collezione è ufficialmente disponibile da novembre presso tutti i negozi del marchio, e attraverso l’e-commerce. L’8 novembre, infatti, il brand ha lanciato la nuova boutique online, riprogettata e più dinamica, dove oltre alle cravatte è in vendita tutta la linea di accessori, dando l’opportunità di scegliere fra tutte le fantasie, colori e misure come in negozio, fino a poter personalizzare gli accessori con iniziali o ricami.

The Style Lift

Back to Top