La collezione in movimento del Lanificio F.lli Cerruti dal 1881 per la p/e 2023

Si chiama Move e indica evoluzione e cambiamento la collezione del Lanificio F.lli Cerruti dal 1881 per la pe 2023. Il fil rouge che lega i tre temi è lo stretch. Main reinterpreta i classici con disegni e fantasie che sdrammatizzano la classicità e ne enfatizzano il lato più divertente e giocoso con materie naturali in mischie estive come lini e cotoni dai motivi verticali e gessature interrotte, tessuti con tonalità estive, fondi mossi e disegnature jacquard date dall’irregolarità dei fili. ITravel è la linea dei tessuti altamente performanti, con fondi armaturati che creano un aspetto diagonale “effetto maglia”. La linea Flow, incubatrice di idee e di creatività del Lanificio, segna una rivoluzione del tessuto; i tessuti estivi vengono interpretati in maniera fluida – genderless – per garantire la massima versatilità di stile abbinata ad una elasticità esasperata, grazie all’utilizzo di combinazioni di filati tridimensionali accoppiati a filati non elasticizzati. 

Si tratta di tessuti ottenuti con una lavorazione a navetta, più sostenibili del jersey, dove i filati possono essere riutilizzati ed assumere nuova vita evitando gli sprechi. I disegni su armature a doppia tela vengono resi tridimensionali dall’effetto che arriva dal rovescio: le due armature si scambiano creando sfumature e sovrapposizioni. Fra le fantasie il disegno simbolo della collezione è il gingham, interpretato in maniera piatta e tridimensionale. Anche la baiadera con le sue gessature fresche estive emerge nei seersucker.  

The Style Lift

Back to Top