PARÀ INCANTA A PROPOSTE 2024: UN VIAGGIO SENSORIALE ATTRAVERSO LE MIGRAZIONI ANIMALI
di Sara Sammarco
Nella prestigiosa cornice di Villa Erba a Cernobbio, si è tenuta l’edizione 2024 della rinomata Fiera di Proposte. Tra le eccellenze esposte, Parà ha brillato con la presentazione della sua vasta gamma di tessuti per l’arredamento sia indoor che outdoor. Nella collezione 24/25, l’ispirazione prende forma nei viaggi degli gnu nelle terre africane, nelle migrazioni delle farfalle monarca e nei voli eleganti dei fenicotteri rosa.

farfalle monarca

La migrazione delle farfalle monarca è uno degli spettacoli più stupefacenti del mondo naturale. Ogni anno, milioni di farfalle monarca si spostano per migliaia di chilometri da e verso il Nord America. I motivi intricati delle loro ali, vere opere d’arte, sono stati interpretati nei disegni tessili della collezione Parà 24/25. La palette di colori si ispira ai luoghi attraversati da queste creature, dai toni dei fiori ai marroni delle terre messicane. Gli gnu compiono un lungo viaggio di oltre 800km all’anno, affrontando le minacce della natura durante la stagione delle piogge in Africa. I tessuti ispirati agli gnu riflettono i verdi delle pianure basse e dei laghi Ndutu e Masek, insieme ai colori caldi delle terre vulcaniche del Ngorongoro e del Serengeti meridionale. Eleganti e distintivi, i fenicotteri rosa si spostano per trovare un clima più mite durante l’autunno e l’inverno. La loro migrazione abbraccia luoghi come le saline del Mediterraneo e le paludi della Toscana. I tessuti ispirati ai fenicotteri rosa catturano l’essenza del loro piumaggio rosato e dei colori brillanti delle loro destinazioni.
“Questa è una collezione di grande rilievo”, ha affermato Luca Bottaro, Marketing Manager di Parà, “che spazia dai tessuti in fibra naturale a quelli in acrilico tinto in massa, passando attraverso stampe outdoor su fondo in PET e PET riciclato certificato GRS”. Ogni anno, le aspettative per il leitmotiv della nuova collezione sono elevate. “Quest’anno”, ha continuato Bottaro, “ci siamo ispirati agli animali migratori, miliardi di specie che ogni anno attraversano il nostro pianeta alla ricerca di condizioni ideali per riprodursi. Questi viaggi senza confini ci hanno ispirato a creare un parallelismo tra la natura e l’ambiente indoor & outdoor”. Ogni gruppo tessile della collezione Parà 24/25 offre un’esperienza unica, trasportando gli spettatori in un viaggio sensoriale attraverso le migrazioni animali. Con la sua continua ricerca di ispirazione dalla natura e la maestria nell’interpretarla attraverso i tessuti, Parà continua a consolidare la sua posizione come leader nel settore tessile per l’arredamento


