
SHARABATI, IL DENIM INCONTRA IL CLASSICO
Dalla Corte dei Faraoni alla Moda, la genesi e la produzione di tessuti altamente performanti, grazie alla tecnologia e a un ingrediente speciale: il Cotone Giza 94.
di Marco Poli
A Denim Première Vision, Milano, abbiamo incontrato Alessandro Moretti Ciacci, Export Sales e Marketing Director di SHARABATI e Stefano Dotto, una figura professionale strategica, di link tra il Mercato, la rete vendita e il reparto di sviluppo collezione. Stefano, con la sua importante esperienza porta la sua visione delle correnti del gusto e della loro evoluzione, favorisce la realizzazione di collezioni che abbiano logiche estetiche e mette a punto la strategia di come comunicarle, presentarle, in accordo con il board SHARABATI. Con lui lavora un team che fornisce alla rete vendita argomenti commerciali, proposte che il Mercato attende da un player come SHARABATI.
“Abbiamo una mentalità “designer” da vero e proprio ufficio stile e sviluppo prodotto, al servizio dei clienti che possono così sviluppare articoli bespoke. Consigliamo loro lavaggi, lavorazioni e le funzioni d’uso ideali di ogni articolo per poter ottenere le migliori performance dei capi, le più equilibrate possibili; capi destinati a un target di consumatori finali sempre più trasversale. Ogni Mercato è diverso dall’altro, con diverse esigenze. Il nostro compito è quello di dare risposte concrete ad ogni cliente”, dichiara Stefano Dotto. Un servizio su misura esclusivo, dunque, che si estende dal tessuto alla concezione di capi da presentare al cliente come esempio di realizzazione.
Alessandro Moretti Ciacci sottolinea come SHARABATI abbia cambiato il set-up dell’azienda negli ultimi tre anni, sviluppando una rete vendita molto più capillare rispetto a quella che aveva solo pochi anni fa. Una rete connessa costantemente con l’azienda, grazie alla funzione di “collettore” esercitata proprio da Stefano Dotto.
Stefano e Alessandro insieme ci presentano a Denim Première Vision una Capsule di SHARABATI, un sub-brand per una nicchia di clienti: DREAM OF NILE.
È affascinante ascoltare la loro passione, il loro racconto, che ci trasferisce parole come “terroir”, “micro-clima”, riferendosi alle coltivazioni di cotone Giza 94, un cotone antico e prezioso dall’elevata resa, di alta qualità, coltivato esclusivamente in una zona ad est del delta del Nilo. Ci sembra di ascoltare dei vignerons ed è subito comprensibile come, i tessuti realizzati con questa fibra molto lunga, resistente, con caratteristiche di lucentezza, seduca i brand protagonisti più sofisticati del Mercato Moda internazionale. L’articolo davanti a noi, non a caso, si chiama RAMSES come il celebre Faraone, ed è espressione di ricchezza, intesa come sofisticata opulenza grazie al suo “touch”, un tessuto strutturato e dalla mano morbida che potrebbe essere equiparata a tencel, seta, cashmere.Un cotone con specifiche caratteristiche organolettiche, tecniche e riscontrabili. Dal DNA inconfondibile e riconoscibile. È questo sicuramente tra i prodotti di punta SHARABATI, toccare per credere!