SMI TESSUTI a Blossom Première Vision 11-12 dicembre 2024
IL “PROGETTO TESSILE” made in Prato
SMI TESSUTI si può definire come un “progetto tessile”, una collezione sempre in progress. L’azienda, che nasce con il Jersey, è in attività da oltre 40 anni. A Parigi, durante Blossom PV, abbiamo incontrato Lorenzo Matassini, in azienda dal 2020. Con il suo avvento è stato deciso di far nascere un progetto tessile che coinvolga oltre al tessuto a maglia, anche tessuto a navetta, pizzo, crochet, paillette, attraverso lavorazioni speciali realizzate internamente in azienda a Prato: accoppiature, agugliature, stampe, imbottiture, trapuntature. Un ciclo completo che propone pesi e articoli unici che, sul mercato, non sono presenti in nessun’altra collezione.
Lorenzo, si può quindi affermare che SMI TESSUTI è un atelier del Jersey che crea anche tessuti speciali?
Sì, poiché l’idea è quella di mettere insieme tipologie anche apparentemente lontane. Di creare novità insolite presentate in modo armonico. La collezione è molto eterogenea e propositiva.
Quali ingredienti, quali fibre utilizzate prevalentemente?
Un po’ tutte le fibre. Sull’invernale spaziamo dal 100% cashmere a blend cashmere/nylon, un ossimoro tra loro, oltre a jersey più “semplici” come articoli in modal stretch, viscose crêpe, jersey trasparenti di cupro, reti e tulle in cotone, tulle in nylon con paillettes. Cerchiamo di cambiare proprio i pesi, gli aspetti dei tessuti, mettendoli insieme. Questa è la nostra caratteristica.
Per la PE 2026 crediamo sempre molto nelle fibre naturali, ma non solo perché, come tu sai, è impossibile fare una paillette con lurex in tessuti naturali. Quindi, le fibre sintetiche sono sempre presenti, anche se in maniera meno evidente che in passato. La tendenza è quella delle fibre naturali ma, trattate in maniera moderna: qui non proponiamo articoli che si possano definire “classici”.
Uomo-Donna, chi prevale?
Dipende per che tipo di uomo. Ad esempio, con Alexander McQueen facciamo più cose da uomo che da donna… ci sono ovviamente dei tessuti che si prestano quasi esclusivamente da uomo, anche se rappresentano una quota minore della nostra collezione. Così come nella donna c’è la tendenza ad usare tessuti più maschili con l’aggiunta di lurex o di paillettes. È davvero tutto abbastanza fluido, oggi.


