I plaid di Lanerossi in materiali riciclati

Non solo prodotti in tessuti e materiali riciclati, ma anche una gestione sostenibile della filiera produttiva: così Lanerossi si impegna nei confronti dell’ambiente. E lo fa in vari modi: con la linea Green Label a partire dalle prime fasi della produzione attraverso l’utilizzo di materie prime riciclate e tracciabili a certificazione GRS (Global Recycled Standard) e GOTS (Global Organic Textile Standard); facendo una particolare attenzione alla scelta di allevamenti che garantiscano un ottimo trattamento degli animali, conformemente ai protocolli RWS (Responsible Wool Standard); impegnandosi in energie provenienti unicamente da fonti rinnovabili; riducendo la carbon footprint attraverso l’eliminazione di coloranti e agenti chimici; e infine implementando tecnologie al servizio della sostenibilità come l’impianto di sfilacciatura di ultima generazione. Con queste premesse dal 2021 Lanerossi è entrata a far parte del progetto “Sequal Initative” presentando “Ocean” il suo primo plaid realizzato con plastica marina riciclata. La plastica viene pulita e trasformata in Upcycled Marine Plastic che dà vita a prodotti sostenibili e tracciabili. La linea Green Label utilizza invece fibre di lana riciclate pre-consumo, recuperate cioè dalle lavorazioni interne, che garantiscono la tracciabilità dei materiali, e lane pregiate e alpache peruviane nelle tonalità presenti in natura, perciò prive di coloranti chimici. Ogni prodotto Lanerossi Green Labeel può essere riciclato e immesso nuovamente nel processo produttivo. 

The Style Lift

Back to Top